- fare allusione a
- fare allusione ato give a hint about, to (drop a) hint at\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
allusione — al·lu·sió·ne s.f. 1. CO l alludere e il suo risultato: fare allusione a qcn., qcs.; una velata allusione; un allusione pesante, volgare, inopportuna | estens., riferimento implicito, citazione non dichiarata: il suo romanzo è pieno di allusioni… … Dizionario italiano
allusione — /al:u zjone/ s.f. [dal lat. tardo allusio onis ]. [l alludere e le parole con cui si allude: fare a. a un fatto ; a. velate ] ▶◀ accenno, cenno, evocazione, richiamo, riferimento, sottinteso, [con intenzione malevola] insinuazione … Enciclopedia Italiana
allusione — allusióne (s.f.) Consiste nel fare cenno a qualcuno o qualcosa senza nominarli esplicitamente … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
evocare — v. tr. [dal lat. evocare, propr. chiamare fuori ] (io èvoco, tu èvochi, ecc.). 1. (etnol.) [invitare a comparire dal mondo dei morti utilizzando facoltà medianiche: e. gli spiriti ] ▶◀ chiamare, invocare, richiamare. 2. (estens.) a. [rendere di… … Enciclopedia Italiana
alludere — v. intr. accennare, sottintendere, riferirsi, fare allusione □ evocare CONTR. precisare, specificare … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
accenno — ac·cén·no s.m. AD 1. cenno; allusione: fare un accenno a qcs., fare un accenno di qcs. a qcn. | indizio, lieve traccia: c è stato un accenno di miglioramento, si avverte un accenno di ripresa nel mercato azionario, ha appena un accenno di… … Dizionario italiano
parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… … Enciclopedia Italiana
mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… … Enciclopedia Italiana
toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… … Enciclopedia Italiana
riferimento — /riferi mento/ s.m. [der. di riferire ; nel sign. 3, per calco dell ingl. reference ]. 1. [l accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a : un manuale di fisica in cui vi sono continui r. alla teoria della relatività ] ▶◀ allusione,… … Enciclopedia Italiana
intendere — in·tèn·de·re v.tr., v.intr. (io intèndo) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire… … Dizionario italiano